Benvenuti a La Cava Teatro
Associazione Culturale nel cuore di Prati dove puoi trovare corsi di teatro dal 2012.
Associazione Culturale nel cuore di Prati dove puoi trovare corsi di teatro dal 2012.
Tutte le lezioni si terranno presso la nostra sede in VIA DEGLI SCIPIONI 237 (Metro A – Lepanto).
Ecco la nostra offerta formativa 2025/26:
Mercoledì – dalle 20.00 alle 22.00 – a cura di Giorgia Conteduca
PRIMA LEZIONE 8 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Giovedì – dalle 20.00 alle 22.00 – a cura di Giacomo de Cataldo e Giorgia Conteduca
PRIMA LEZIONE 9 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Venerdì – dalle 18.00 alle 20.00 – a cura di Giacomo de Cataldo e Giorgia Conteduca
PRIMA LEZIONE 10 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Venerdì – dalle 16.00 alle 18.00 a cura di Giacomo de Cataldo
PRIMA LEZIONE 10 OTTOBRE
Per prenotazione 333 248 5964
Martedì – dalle 18.00 alle 21.00 a cura del Dott. Matteo Chioatto e Giorgia Conteduca
QUATTRO incontri: 9, 16, 23 e 30 SETTEMBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Martedì – dalle 18.00 alle 20.00 a cura di Giorgia Conteduca
PRIMA LEZIONE 7 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Martedì – dalle 20.00 alle 22.00 a cura del Dott. Matteo Chioatto
PRIMO INCONTRO 7 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Martedì – dalle 16.00 alle 18.00 a cura della vocal coach Chiara Mazzon
PRIMO INCONTRO 7 OTTOBRE
Per prenotazione 328 6973543 (whatsapp)
Giacomo de Cataldo, attore, doppiatore e regista, nasce il 15/9/86 a Roma, città in cui consegue il diploma di liceo classico e la laurea triennale in arti e scienze dello spettacolo. Da sempre interessato al teatro, la sua formazione professionale inizia al ginnasio, quando si iscrive al corso di recitazione diretto da Sean Patrick Lovett presso il liceo Terenzio Mamiani. In seguito alla decisione di trasformare una passione in una professione, dedica la maggior parte del suo tempo, studi permettendo, ad acquisire gli strumenti necessari per poter lavorare come attore.
A tal fine si iscrive dunque nel 2004 all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, in cui fra i vari insegnati ha la fortuna di avere: Silvia Marcotullio e Emmanuel Gallot Lavallée. Si diploma nel 2007, già consapevole di trovarsi solo all’inizio di un lungo percorso che lo avrebbe portato ad approfondire ogni singolo aspetto del mestiere, fra cui doppiaggio, canto, danza e, in particolar modo, regia.
Giorgia Conteduca è attrice, autrice, regista e formatrice teatrale.
A soli tredici anni inizia il suo percorso di formazione frequentando la scuola di teatro Permis de Conduire di Roma e, concluso il liceo classico linguistico, entra nell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma dove si diploma nel 2010 come attrice e aiuto regista.
Dal 2011 al 2021 è stata attrice ufficiale della compagnia internazionale Ondadurto Teatro, con la quale affronta tournée in Italia, Europa, Russia e Messico. Parallelamente continua la sua formazione artistica con Massimiliano Bruno, Augusto Fornari, Duccio Camerini, Luciano Melchionna, Giancarlo Sepe ed Eleonora Danco integrando il suo percorso teatrale con lo studio del canto, della danza e dell’acrobatica aerea.
Oggi Giorgia è a capo della compagnia teatrale Valdrada (insieme a Chiara Becchimanzi, Giulia Vanni e Monika Fabrizi) della cui ultima produzione “Le Intellettuali di Piazza Vittorio” è co-protagonista diretta da Augusto Fornari, insegna all’Accademia del Doppiaggio e fa parte del cast dello spettacolo di successo con Milena Vukotic “Così è se (vi pare)” diretto da Geppy Gleijeses.
Per informazioni su costi orari e/o iscrizioni
Via degli Scipioni 237 – 00192, Roma
Mobile | +39 328 6973543 |
info@lacavateatro.it |